



La fine del Trattato Inf sui missili nucleari è sintomo di un mondo in profonda mutazione, con equilibri ancora da definire nel nuovo confronto tra potenze. L’Italia, in Europa, dovrebbe per questo rinsaldare la propria collocazione transatlantica e il rapporto con gli Stati Uniti, evitando pericolosi velleitarismi verso Pechino. Parola del generale Pasquale Preziosa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare e autore del libro Difendere l’Europa (Cacucci Editore) insieme a Dario Velo. Con lui abbiamo parlato di come cambierà il mondo in seguito alla fine ufficiale del trattato…..
formiche.net, 02/08/2019
To read the article: click here